Cos’è la visita senologica?
La visita senologica è un esame del seno eseguito da un medico specialista del seno. Questo esame è completamente indolore e viene eseguito senza l’uso di strumenti. La visita senologica viene effettuata se una donna ha una malattia mammaria, se ha noduli, secrezioni dei capezzoli o infiammazioni. E’ indicata per la diagnosi precoce del tumore alla mammella, insieme alla mammografia, ovvero l’autoesame del senza.
Come si svolge la visita senologica?
Il medico specialista del seno o senologo durante la visita chiede al paziente quali sono i sintomi che avverte. Valuta le patologie e chiede se vi siano stati casi di cancro al seno in famiglia. Raccoglie quante più informazioni possibili sullas storia clinica, sulle abitudini, sulla nutrizione, fume, alcol, gravidanze, droghe, etc.
Il senologo procede con la palpazione del seno e con l’osservazione clinica. Un altro esame richiesto è la mammografia.
Qual è lo scopo della visita senologica?
L’obiettivo della visita senologica è identificare – o escludere – la presenza di una patologia che colpisce il seno.
Questa visita deve essere effettuata la prima volta prima dei 4′ anni e poi ogni anni dai 40 in poi. Questa visita però non basta per diagnostica il tumore al seno.
L’arma migliore contro il carcinoma della mammella è la prevenzione!