La cistite è una delle più fastidiose infezioni alle vie urinarie, si manifesta con il rigonfiamento della zona per l’eccesso di batteri, causando difficoltà al passaggio dell’urina. Il problema dura solitamente una settimana, ma dipende dalla gravità, e costringe alla brutta conseguenza di dover correre al bagno circa ogni dieci minuti perché non si riesce ad espellere più di una o due gocce di urina alla volta. Esistono però dei rimedi naturali per la cistite, così come per la candida, che possono risolvere l’infezione in pochi giorni, vediamo quali sono.
Rimedi naturali per la cistite: bicarbonato di sodio
Il bicarbonato è considerato fin dai tempi antichi uno dei più fedeli alleati contro le infezioni, i raffreddori e i disturbi intestinali. Viene utilizzato per pulire, per curare l’igiene intima e anche in ambito culinario, e si rivela essere uno tra i più utili rimedi per risolvere gran parte delle infiammazioni batteriche che il corpo si trova a subire. Questo è possibile grazie alle sue straordinarie proprietà igienizzanti e sbiancanti, con le quali riesce a neutralizzare le sostanze acide. Per usufruire dei benefìci del bicarbonato di sodio al fine di curare la cistite, basterà farne sciogliere un cucchiaino nell’acqua. Se bevuto due volte al giorno fin quando c’è bisogno, riuscirà a rallentare e combattere l’azione batterica, eliminando inoltre l’acidità delle urine. Questo rimedio non è indicato per chi soffre di problemi al cuore o ipertensione.
Rimedi naturali per la cistite: mirtilli rossi
Degli studi hanno confermato che i mirtilli rossi hanno un’azione straordinariamente benèfica per la cistite. Le sue bacche non solo favoriscono l’espulsione dei batteri attraverso l’urina, ma agiscono notevolmente anche a scopo preventivo, non permettendo alle scorie di aderire alla superficie della vescica, e proteggendola quindi da future proliferazioni batteriche. Il mirtillo rosso si può trovare facilmente pressol’erboristeria sotto forma di compresse o infusi, ma ovviamente se le sue bacche vengono assunte direttamente, la soluzione sarà più funzionale e facile, oltre che più veloce. Rimedio consigliato soprattutto per chi soffre di attacchi di cistite frequenti, in quanto l’azione difensiva della pianta può aiutare davvero ad eliminare il problema una volta per tutte, al 100% in maniera naturale.
Rimedi naturali per la cistite: malva
Le foglie di malva rappresentano un aiuto molto efficace per combattere infezioni e attacchi batteriologici nell’organismo. Questo accade grazie alla grande dose di mucillagini e polifenoli che contiene. I primi risultano avere una forte proprietà antinfiammatoria e protettiva, vanno infatti a creare una copertura a favore delle vie urinarie, dove poi intervengono i polifenoli a combattere i radicali liberi. Grazie alla barriera protettiva della malva, si crea inoltre nell’organismo una naturale difesa anticancerogena e antivirale. Basterà procurare le radici e le foglie di questa pianta benèfica, anch’essi si trovano in erboristeria, e successivamente preparare un infuso di tè da gustare lentamente. Si può assumere ogni sera prima di andare a dormire oppure anche due volte al giorno, al risveglio della mattina successiva si noterà immediatamente che il rigonfiamento si starà andando ad alleviare, e dopo qualche giorno il fastidio della cistite potrebbe già esser sparito.
Attenzione se soffrite di pressione bassa, la malva abbassa ulteriormente la pressione.