Regali di Natale per bambini delle elementari
Quando i bambini crescono diventa difficile scegliere il regalo adatto a loro, ma vedere poi i loro volti felici ci ripaga di questo impegno. I regali di Natale per i bambini delle elementari sono forse tra i più difficili da gestire, perché si tratta di cinque anni di passaggio durante i quali gli interessi sono molto volubili.
Anche se conosciamo bene il bambino, magari è nostro nipote o il figlio di una nostra cara amica, non è detto che quello che gli piaceva due giorni prima sia ancora quello che gli interessa. Ciò rende la ricerca difficile, ma la buona notizia è che ci sono regali che no passano mai di moda e che, in qualche modo, saranno sempre apprezzati. Vediamo insieme quali.
Regali di Natale per bambini delle elementari: i classici per bambini
“Il canto di Natale”, “Piccole Donne”, “Il libro della giungla”, “Alice nel paese delle meraviglie”. Sono solo alcuni dei titoli dei classici della letteratura che hanno accompagnato i bambini di ogni generazione. Alle elementari, rispetto all’infanzia, i bambini hanno già l’autonomia per leggere e spesso donare loro uno di questi classici può essere uno stimolo per continuare su questa strada.
Molte sono le case editrici che hanno scelto di pubblicare versioni semplificate dei classici in modo da rendere la lettura più piacevole già al di sotto dei 10 anni. Le storie non cambiano ma sono scritte con font più chiari, arricchite di immagini e dettagli e, qualche volta, anche di gadget.
Un libro come regalo di Natale è uno dei doni più classici che ci siano che forse potrà essere visto con reticenza appena aperto, ma saprà essere apprezzato immediatamente dopo.
Le costruzioni magnetiche
Oltre alle classiche costruzioni con i piccoli mattoncini, quelle molto apprezzate dai bambini sono le costruzioni magnetiche. Divertenti e particolari, queste permettono di creare strutture complicate e creative. Sono composte da sfere e barre metalliche da unire tra di loro e, indirettamente, avvicinano i bambini al mondo della scienza.
I puzzle 3D
Il puzzle non è più uno dei regali di Natale per bambini delle elementari più apprezzati, ma la sua forma evoluta può ancora conquistare. Parliamo dei puzzle 3D che permettono di ricreare diverse figure, dai monumenti ai pianeti ad un più semplice mappamondo.
Si tratta di un pensiero molto apprezzato per far passare del tempo in compagnia durante la realizzazione del puzzle e che permette di stimolare la mente. Alla fine della realizzazione si otterrà inoltre un simpatico decoro per la cameretta.