Parole che iniziano con CHE
Se leggi questo articolo significa che sei interessato a tutti le parole che iniziano con CHE, ma potresti essere interessato anche alle parole che iniziano con CH. Nell’elenco che segue vedremo quali sono le parole che iniziano con CHE. Continua a leggere per approfondire l’argomento e scoprire l’elenco completo.
Le parole sono la base della comunicazione umana, e imparare nuove parole può arricchire il nostro vocabolario e consentirci di esprimerci in modo più preciso ed efficace. In questo articolo ci concentreremo sulle parole che iniziano con “CHE”.
L’alfabeto italiano è composto da 21 lettere, ma quando si tratta di scrivere o pronunciare le parole che iniziano con la lettera “C”, la situazione diventa un po’ più complessa. Infatti, a seconda della vocale che segue la “C”, questa lettera può assumere un suono dolce o duro.
Nel caso delle parole che iniziano con “CHE”, la “C” assume un suono dolce, come ad esempio in “checca” o “chele”. Le parole che iniziano con “CHE” sono numerose e hanno origini e significati molto diversi, e possono essere utilizzate in contesti molto diversi tra loro, dalla musica alla cucina, dalla biologia alla finanza.
Ma non solo: quando si parla di parole che iniziano con “CHE”, è importante anche fare una distinzione tra le parole che iniziano con “CHE” e quelle che iniziano con “CH”. Infatti, queste due lettere possono avere un suono diverso, e conoscere la differenza tra di esse può essere utile per una corretta pronuncia.
In questo articolo ci concentreremo esclusivamente sulle parole che iniziano con “CHE”. Continua a leggere per scoprire l’elenco completo delle parole che iniziano con “CHE” e per approfondire il significato e l’uso di ciascuna di esse.
Parole che iniziano con CHE
chef | cheap | check | chela | chele |
chepì | cheta | cheti | cheto | chetò |
chefir | chemio | cheppì | cheque | chetai |
checché | cheddar | chelata | chelate | chelati |
chelato | chelone | cheloni | cheppia | cheppie |
cheripi | cheripo | chermes | chetano | chetare |
chetate | chetato | chetava | chetavi | chetavo |
cheterà | cheterò | chetino | chetone | chetoni |
chetosi | chetoso | cheviot | cheilite | cheiliti |
chelidra | chelidre | chelidri | chelidro | cheloide |
cheloidi | chelonio | cherigma | cherigmi | chetammo |
chetando | chetante | chetasse | chetassi | chetaste |
chetasti | cheterai | cheterei | chetiamo | chetiate |
chevreau | cheliceri | chelicero | chelleana | chelleane |
chelleani | chelleano | chemisier | chenopodi | cheratina |
cheratine | cheratite | cheratiti | cheratoma | cheratomi |
cheratosi | cherosene | cheroseni | cherubini | cherubino |
chetarono | chetavamo | chetavano | chetavate | cheteremo |
cheterete | chetogena | chetogene | chetogeni | chetogeno |
chetonica | chetonici | chetonico | cheesecake | chelazione |
chelazioni | chellerina | chellerine | chemosfera | chemosfere |
chenopodio | chermisina | chermisine | chermisini | chermisino |
chetassero | chetassimo | cheteranno | cheterebbe | cheteremmo |
chetereste | cheteresti | chetoacidi | chetoacido | chetognati |
chetognato | chetonemia | chetonemie | chetoniche | cheerleader |
cheilofagia | cheilofagie | chelicerati | chelicerato | chemigrafia |
chemigrafie | chemiotassi | cheratoconi | cheratocono | cheratogena |
cheratogene | cheratogeni | cheratogeno | chetichella | cheeseburger |
cheiloschisi | cheirospasmi | cheirospasmo | chemiogenesi | chemiotassia |
chemiotassie | chemocettore | chemocettori | chemosintesi | cheratinizza |
cheratinizzi | cheratinizzo | cheratinizzò | cheratotomia | cheratotomie |
cherigmatica | cherigmatici | cherigmatico | cheterebbero | cheilodieresi |
chemiocettore | chemiocettori | chemiosintesi | chemioterapia | chemioterapie |
chemotropismi | chemotropismo | chenopodiacea | chenopodiacee | cheratinizzai |
cheratinocita | cheratinociti | cheratodermia | cheratodermie | cheratolitica |
cheratolitici | cheratolitico | cherigmatiche | chetosteroide | chetosteroidi |
chemiotattismi | chemiotattismo | chemioterapica | chemioterapici | chemioterapico |
chemiotropismi | chemiotropismo | chemorecettore | chemorecettori | cheratinizzano |
cheratinizzare | cheratinizzata | cheratinizzate | cheratinizzati | cheratinizzato |
cheratinizzava | cheratinizzavi | cheratinizzavo | cheratinizzerà | cheratinizzerò |
cheratinizzino | cheratolitiche | chemiorecettore | chemiorecettori | chemioterapiche |
cheratinizzammo | cheratinizzando | cheratinizzante | cheratinizzanti | cheratinizzasse |
cheratinizzassi | cheratinizzaste | cheratinizzasti | cheratinizzerai | cheratinizzerei |
cheratinizziamo | cheratinizziate | cheratoplastica | cheratinizzarono | cheratinizzavamo |
cheratinizzavano | cheratinizzavate | cheratinizzeremo | cheratinizzerete | cheratoplastiche |
chemiluminescenza | chemiluminescenze | chemioelettricità | chemioprevenzione | chemioprevenzioni |
cheratinizzassero | cheratinizzassimo | cheratinizzazione | cheratinizzazioni | cheratinizzeranno |
cheratinizzerebbe | cheratinizzeremmo | cheratinizzereste | cheratinizzeresti | cheratinizzerebbero |
Oltre a queste parole, esistono anche espressioni e termini tecnici che iniziano con “CHE”, come “chess” (gioco degli scacchi), “chermessa” (fiera o mercato), “checchino” (aggettivo usato per descrivere il vino di colore chiaro), “chela” (unità di misura usata in chimica), “chemioterapia” (terapia medica contro il cancro), “cheque” (assegno bancario) e “chevron” (simbolo grafico a forma di V).
In conclusione, le parole che iniziano con “CHE” sono numerose e hanno origini e significati molto diversi. Conoscere queste parole può arricchire il nostro vocabolario e consentirci di comunicare in modo più preciso ed efficace.
Parola con Cha, Che, Chi, Cho, Chu
Le parole sono la base della comunicazione umana e imparare nuove parole può arricchire il nostro vocabolario e consentirci di esprimerci in modo più preciso ed efficace. In questo articolo ci concentreremo sulle parole che iniziano con “CHA”, “CHE”, “CHI”, “CHO” e “CHU”.
Queste lettere, appartenenti all’alfabeto italiano, possono essere seguite da qualsiasi vocale, e ciascuna di esse assume un suono diverso a seconda della lettera che la segue.
Le parole che iniziano con “CHA” sono poche ma interessanti, ad esempio “chakra” (nel contesto dello yoga, centro di energia del corpo) e “chalet” (abitazione tipica delle regioni montane).
Le parole che iniziano con “CHE” sono molte e hanno origini e significati molto diversi, come ad esempio “checca” (salsa di pomodoro, cipolla e basilico), “cheeseburger” (hamburger con formaggio), “chela” (unità di misura usata in chimica) e “cheerleader” (ragazza che supporta una squadra sportiva).
Le parole che iniziano con “CHI” sono anch’esse numerose e includono parole di uso comune come “chiesa” (luogo di culto cristiano), “chilometro” (unità di misura della lunghezza) e “chimica” (scienza che studia la composizione e le proprietà della materia).
Le parole che iniziano con “CHO” sono meno numerose rispetto alle precedenti ma ugualmente interessanti, ad esempio “choc” (termine utilizzato in psicologia per indicare un evento traumatico) e “chorus” (parte corale di una canzone).
Le parole che iniziano con “CHU” sono le meno numerose e meno comuni rispetto alle altre. Tra queste possiamo citare “churrasco” (piatto tipico della cucina sudamericana) e “chutney” (condimento a base di frutta, spezie e aceto).
In conclusione, le parole che iniziano con “CHA”, “CHE”, “CHI”, “CHO” e “CHU” sono numerose e hanno origini e significati molto diversi. Conoscere queste parole può arricchire il nostro vocabolario e consentirci di comunicare in modo più preciso ed efficace. Inoltre, la conoscenza della corretta pronuncia di queste parole può fare la differenza nella comunicazione, soprattutto quando si tratta di lingue straniere.
CHA – Parole che iniziano con CHA
CHE – Parole che iniziano con CHE
CHI – Parole che iniziano con CHI