La storia infinita
Libri per ragazzi.
La storia infinita è un romanzo fantastico dello scrittore tedesco Michael Ende che fu pubblicato a Stoccarda nel 1979.
Autore: Michael Ende
Prima pubblicazione: 1 Settembre 1979
Edizione italiana: 1981
Titolo originale: Die unendliche Geschichte
Genere: Romanzo
Sottogenere: Letteratura per ragazzi
Trama
L’opera è ambientata in un mondo fantastico minacciato dall’espansione di una forza misteriosa denominata Nulla, che porta alla sparizione di regioni sempre più estese del regno.
Il protagonista è Bastiano Baldassarre, un bambino di dieci anni, che dopo la morte della madre riesce a trovare conforto soltanto nei libri. Un giorno ruba dalla libreria antiquaria del signor Carlo Coriandoli un tomo intitolato “la storia infinita” e inizia a leggerlo. Il libro parla del Regno di Fantasia, la cui sovrana, l’Infanta Imperatrice, rischia di morire a causa di un male sconosciuto: un’entità informe chiamata Nulla sta distruggendo pian piano l’intero regno e l’unico modo per salvarlo è offrire il comando ad un essere umano. Durante la lettura Bastiano entra completamente nel vivo della storia fino a diventarne un vero e proprio protagonista: l’Infanta Imperatrice lo incarica di ricreare il regno a partire dai suoi desideri e gli dona il talismano Auryn grazie al quale il bambino si lascia alle spalle tutte le sue debolezze e si mostra coraggioso e saggio. Al termine del romanzo, Bastiano riesce a tornare al suo mondo e a riabbracciare suo padre.
Biografia
Michael Andreas Helmuth Ende (Garmisch-Partenkirchen, 12 novembre 1929 – Stoccarda, 28 agosto 1995) fu uno scrittore tedesco noto per i romanzi Momo e La storia infinita. Tra le opere più importanti : Le avventure di Jim Bottone (1960), La terribile banda dei tredici pirati (1962), Momo (1973), A scuola di magia e altre storie (1977), Il mangiasogni (1978), La favola dei saltimbanchi (1982), Lo specchio nello specchio (1986), La notte dei desideri (1989) e La prigione della libertà (1992).