Cos’è l’insufficienza renale, quali sono i sintomi e le cause? L’ insufficienza renale si verifica quando i reni perdono la capacità di filtrare i rifiuti dal sangue in modo sufficiente.
Quali sono i sintomi dell’insufficienza renale?
Molti sintomi diversi possono verificarsi durante l’insufficienza renale. Vediamo insieme i più comuni:
- sonnolenza
- affaticamento
- nausea
- una quantità ridotta di urina
- gonfiore delle gambe, delle caviglie e dei piedi a causa della ritenzione di liquidi causata dal fallimento dei reni per eliminare lo spreco di acqua
- mancanza di respiro inspiegabile
- dolore o pressione nel petto
- convulsioni
- coma
Che cosa causa l’insufficienza renale?
Le persone che sono maggiormente a rischio di insufficienza renale di solito hanno una o più delle seguenti cause:
- Perdita di sangue che scorre verso i reni – alcune malattie possono provocare tale situazione come: malattia del cuore, attacco di cuore, ustioni, reazioni allergiche, sepsi.
- Problemi di eliminazione delle urine – alcune volte ciò è causato dal cancro.
- Vasculite – infiammazione dei vasi sanguigni
- Lupus – malattia autoimmune che può causare l’infiammazione di molti organi del corpo
- Mieloma multiplo – tumose delle plasmacellule nel midollo osseo
- Alcuni antibiotici
- Diabete incontrollato
Quali dono le terapie ?
In alcuni casi si deve ricorrere al trapianto del rene. Il trapianto avviene quando un donatore compatibile dona un rene.