Il katalicammello
Katalicammello è una parola poco comune della lingua italiana, ma è sicuramente una delle più interessanti e suggestive. Essa viene utilizzata per indicare un animale fantastico, descritto come una sorta di cammello con tre gobbe. Il termine “katalicammello” ha origini arabe, ed è composto dalla parola “qattal” (che significa “uccisore” o “macellaio”) e dalla parola “jamal” (che significa “cammello”). La parola “katalicammello” si traduce quindi letteralmente come “cammello macellaio”.
Il katalicammello è un animale fantastico presente in diverse culture del mondo, e ha assunto diversi significati e simbolismi nel corso della storia. In alcune culture, è associato al male e alla morte, mentre in altre rappresenta la fertilità e la prosperità. Il katalicammello è presente anche nella letteratura e nella cultura popolare, dove spesso viene utilizzato come simbolo di qualcosa di esotico, misterioso e magico. Inoltre, la parola stessa è diventata oggetto di curiosità e interesse da parte di linguisti e appassionati di parole insolite.
In Italia, la parola “katalicammello” è stata resa famosa grazie alla canzone “L’elefante e la farfalla” di Mina, dove viene utilizzata come esempio di una parola strana e difficile da pronunciare.
In conclusione, il katalicammello è un animale fantastico che ha origini antiche e che ha assunto diversi significati e simbolismi nel corso della storia. La parola stessa, con la sua sonorità esotica e misteriosa, ha suscitato l’interesse di molte persone, diventando un esempio di parole insolite e suggestive della lingua italiana.
Testo Canzone Katalicammello
Ma che modello è?
E’ un turbo a quattro zampe ma il motore
Non c’è l’ha
E quando fa un po’ freddo non si muove
Dal garage
Fa il trenta con un litro d’aranciata
E sai perché
E’ il meglio dei cammelli catalici che c’è
Ma che cammello è, ma che modello è
E’ Katalì cammello più ecologico che c’è!
E’ Katalì il cammello veloce, alto e snello
Riesce a carburare con l’energia solare
E’ Katali il cammello colore caramello
Ed è naturalmente amico dell’ambiente
Facciamo un giretto sul tuo Katalì?
OK venite qui!
Katalì… katalì… katalì
E’ mitico è un deserto in mezzo al traffico
E hop hop hop e hop hop hop
La coda non la fa, lui c’è l’ha già
Sei forte Katalì, sei grande Katalì
Al mondo non esiste un catalitico così!
Se in giro c’è ne troppo gli s’illumina una spia
Appena spunta il sole si fa un pieno d’allegria
Le gobbe doppio airbag sono sempre in garanzia
Ma che cammello è, ma che modello è
E’ Katalì il cammello più ecologico che c’è!
E’ Katalì il cammello, veloce alto e snello
Riesce a carburare con l’energia solare
E’ Katalì il cammello colore caramello
Ed è naturalmente amico dell’ambiente
OK venite qui!
Katalì… Katalì… Katalì
E hop hop hop corre come un bersagliere
E hop hoph hop e hop hop hop
Anche se lui la tromba non c’è l’ha
Al mondo non esiste un catalitico così!
Sul Katalì sul Katalì
Sul Katalì cammello andarci è troppo bello
Ti lasci dondolare, vien voglia di ballare
Il Katalì cammello non ha lo scappamento
E’ pluriaccessoriato contro l’inquinamento
OK venite qui!
Il Katalì cammello per ora è un ritornello
Ma appena sarò grande lo faccio brevettare
Intanto per adesso proviamolo a cantare
E rispettiamo il mondo giocando a non sporcare!
Facciamo un giretto sul tuo Katalì!
Evviva Katalì!
Katalì, Katalì, Katalì!
Canzoni per bambini
- Il valzer del moscerino
- Popoff
- Il caffè della peppina
- Volevo un gatto nero
- La bella lavanderina
- Un ditino nel telefono
- Pimpirulin
- Veo veo
- Torero camomillo
- Il pulcino pio
- Un cocomero tondo tondo
- Il Messer Galileo
- Un elefante si dondolava
- La danza del serpente
- Un elefante si dondolava
- Fischia il treno
- Fra Martino Campanaro
- Alla fiera dell’est
- Whisky il ragnetto
- Topolino topoletto
- Le verdure
- Quarantaquattro gatti
- La sveglia biricchina
- Il cuoco pasticcione
- Capra capretta
- Bella manina
- Centocinquanta la gallina canta
- Il katalicammello
- La befana
- Farfallina bella e bianca
- Giro girotondo
- Filastrocca della settimana