Il brutto anatroccolo
Libri per ragazzi.
Il brutto anatroccolo è una fiaba danese che fu scritta dallo scrittore e poeta francese Hans Christian Andersen l’11 novembre 1843.
Autore: Hans Christian Andersen
Prima pubblicazione: 11 Novembre 1843
Titolo originale: Den grimme ælling
Lingua originale: danese
Genere: fiaba
Sottogenere: Letteratura per ragazzi, Fiaba, Letteratura per ragazzi, Narrativa, Album illustrato
Trama
In una nidiata di anatroccoli, uno è grigio, grande e goffo. E’ diverso dagli altri.
Questa fiaba parla di una nidiata di anatroccoli in cui nasce un piccolo piuttosto diverso dai suoi fratelli: rispetto agli altri anatroccoli gialli e graziosi, si presenta particolarmente grande e goffo e con le piume grigie. Sebbene mamma anatra tenti in tutti i modi di proteggerlo e farlo accettare nonostante le sue differenze, il brutto anatroccolo stanco delle derisioni decide di scappare.
L’anatroccolo vaga senza meta e privo di ogni aiuto finché giunge presso uno stagno dove vede nuotare un gruppo di eleganti cigni. Attratto dalla loro bellezza, gli si avvicina, e rimane piuttosto sorpreso quando le graziose creature gli danno il benvenuto e lo accettano: guardando il proprio riflesso nell’acqua, si accorge che lui stesso è diventato un bellissimo cigno bianco.
Biografia
Hans Christian Andersen (Odense, 2 aprile 1805 – Copenaghen, 4 agosto 1875) è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe. Tra le opere più note abbiamo: Amore nella torre di San Nicolao) (1829), La nave (1831), La sposa di Lammermoor (1832), Il corvo o il fratello modello (1832), Regina a 16 anni (1833), Storie d’amore di Mikkel a Parigi (1840), La piccola K.) (1846)