I due liocorni – canzone di Roberto Grotti
Cerchi canzoni per bambini? Ecco la canzone I due liocorni
“I due liocorni” è una canzone per bambini che racconta la storia di due unicorni, splendidi animali leggendari dalle corna d’oro. La canzone è stata scritta da Sergio Endrigo e diventata un classico della canzone per l’infanzia.
La canzone inizia con la descrizione dei due liocorni, che si incontrano per la prima volta tra le montagne. I due animali si riconoscono subito come fratelli, grazie alla loro bellezza e alla loro forza. Insieme, i due liocorni si mettono alla ricerca della fonte della vita, un luogo magico dove l’acqua è pura e cristallina.
Durante il viaggio, i due liocorni incontrano molte difficoltà, come le tempeste e le insidie degli avversari. Ma grazie alla loro forza e alla loro determinazione, riescono a superare ogni ostacolo e a raggiungere la fonte della vita. Qui, i due liocorni si abbeverano e diventano ancora più belli e forti.
La canzone di Endrigo è un inno alla bellezza e alla purezza della natura, rappresentata dal mito dell’unicorno. I due liocorni simboleggiano la forza e la bellezza dell’amicizia, e la loro avventura rappresenta l’importanza di perseverare e di non arrendersi mai davanti alle difficoltà.
“I due liocorni” è una canzone che invita i bambini a sognare e a immaginare storie fantastiche, dove si possono incontrare animali magici e vivere avventure straordinarie. La canzone insegna ai bambini l’importanza di avere un amico fidato al proprio fianco, che ci può aiutare a superare le difficoltà e a raggiungere i nostri obiettivi.
Inoltre, la canzone di Endrigo è anche un invito a rispettare e a proteggere la natura e gli animali che la abitano. L’unicorno, con la sua corna d’oro, rappresenta la bellezza e la purezza della natura, che va protetta e preservata per le generazioni future.
“I due liocorni” è una canzone per bambini che stimola la fantasia e l’immaginazione, e invita a sognare e a credere nei propri ideali. Grazie alla sua scrittura poetica e coinvolgente, la canzone è facile da memorizzare e invita i bambini a cantarla e a ballarla insieme ai loro amici.
In conclusione, “I due liocorni” di Sergio Endrigo è una canzone per bambini che invita a sognare, a immaginare e a credere nei propri ideali. Con la sua scrittura poetica e coinvolgente, la canzone stimola l’immaginazione dei bambini e li invita a vivere avventure straordinarie, sempre affiancati da un amico fidato.
TESTO
Ritornello:
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due liocorni.
Un dì Noè nella foresta andò
e tutti gli animali volle intorno a sè:
“Il Signore si è arrabbiato il diluvio manderà:
voi non ne avete colpa, io vi salverò”
Ritornello:
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due liocorni.
E mentre salivano gli animali
Noè vide nel cielo un grosso nuvolone
e goccia dopo goccia a piover cominciò:
“Non posso più aspettare l’arca chiuderò.”
Ritornello:
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due liocorni.
E mentre continuava a salire il mare
e l’arca era lontana con tutti gli animali
Noé non pensò più a chi dimenticò:
da allora più nessuno vide i due liocorni.
Ritornello:
Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due liocorni.
Canzoni per bambini: elenco
- Il valzer del moscerino
- Popoff
- Il caffè della peppina
- Volevo un gatto nero
- La bella lavanderina
- Un ditino nel telefono
- Pimpirulin
- Veo veo
- Torero camomillo
- Il pulcino pio
- Un cocomero tondo tondo
- Il Messer Galileo
- Un elefante si dondolava
- La danza del serpente
- Un elefante si dondolava
- Fischia il treno
- Fra Martino Campanaro
- Alla fiera dell’est
- Whisky il ragnetto
- Topolino topoletto
- Le verdure
- Quarantaquattro gatti
- La sveglia biricchina
- Il cuoco pasticcione
- Capra capretta
- Bella manina
- Centocinquanta la gallina canta
- Il katalicammello
- La befana
- Farfallina bella e bianca
- Giro girotondo
- Filastrocca della settimana