Gemelli omozigoti

Hai due gemelli omozigoti?  Quando si parla di gemelli omozigoti si fa riferimento a due bambini nati dal medesimo ovulo fecondato e dunque da un solo spermatozoo. Forse potrebbe interessarti anche l’argomento gemelli eterozigoti.

L’ovulo fecondato si divide poi in due, portando allo sviluppo di due embrioni separati identici.

Talvolta i due feti condividono lo stesso liquido amniontico e sono pertanto definiti “monoamniotici”, mentre in caso contrario sono detti “diamniotici”. Se condividono la medesima placente vengono definiti “monocorionici”, se ogni gemello ha la propria placente si dicono “dicorionici”.

I gemelli omozigoti sono geneticamente identici visto che derivano da uno stesso zigote: essi condividono il 100% del loro DNA (condividono l’intero patrimonio genetico ereditato dai genitori) e sono sempre del medesimo sesso.

Sono molto simili fisicamente, spesso quasi identici: alcuni possono riconoscersi soltanto attraverso impronte digitali e dettagli non semplici da rilevare.