Viaggi

Sei una mamma? Leggi gli articoli del nostro blog e tutto ciò che riguarda i viaggi.

0

Borghi in Valle d’Aosta con bambini

Borghi in Valle d’Aosta con bambini

Borghi in Valle d’Aosta con bambini: quali sono i più caratteristici?

Piccola regione dalle mille risorse. Scopri quali sono i Borghi in Valle d’Aosta. Un luogo raccolto e perfetto per le famiglie che desiderano trascorrere un soggiorno in questo luogo immerso nel verde, con le sue vette più alte d’Italia.

Borghi in Valle d’Aosta con bambini: elenco

Leggi di più e scopri quali sono le caratteristiche di ciascun borgo. Noi ne abbiamo selezionati 4.  Scegli quello perfetto per te e per i tuoi bambini. Parti insieme alla tua famiglia.

Saint-Pierre

Uno dei luoghi più caratteristici e antichi della regione. Si tratta di un Borgo medievale situato in mezzo a due castelli. Oggi il Castello di Saint-Pierre ospita il museo di Scienze naturali. Un luogo dove il tempo si è fermato, vi sentirete accolti dalla magia del castello fiabesco, le cui ultime modifiche risalgono all’Ottocento. Il suo acquirente, infatti, il barone E. Bollati decise di riscattarlo e riportarlo ai fasti dell’epoca. Il secondo castello quello di Sarriod de la Tour, ha invece un aspetto ancora più antico e al suo interno sono ancora conservate opere d’arte medievale.

Étroubles

Si tratta di un antichissimo villaggio risalente già all’epoca romana, abitato da quasi 500 abitanti, questo lo rende un’oasi di pace, insieme alla sua costellazione di borgate. Situato sull’avamposto tra le vie di montagna, rappresenta un passaggio obbligato verso la Svizzera odierna. La sua posizione si trova sull’antica via Francigena che collegava il Nord Europa con Roma ed è noto ai più poiché si narra che Napoleone vi trascorse lì una notte. Étroubles è il luogo ideale per che ama passeggiare tra i vari fiori dai profumi freschi di montagna. La sua collocazione permette a tutti gli amanti della natura il godere di un microclima perfetto. Consigliato per tutti coloro che amano lo sci alpino e lo sci di fondo, vi indichiamo la pista intercomunale del San Bernardo

Courmayeur

Situato alle pendici del Monte Bianco, il paesino è caratteristico per le sue casette e costruzioni tipiche in stile montano. Il borgo è apprezzato dai più proprio per la sua posizione caratteristica considerandolo una meta da non perdere lungo il tour della regione, considerandolo per questo motivo “una perla da non perdere”.

Il borgo permette di intraprendere escursioni di ogni tipo a seconda delle preferenze e dei vari gusti; è inoltre possibile scegliere di farsi guidare nei percorsi da una guida alpina esperta. Si consigli anche per chi lo desidera di salire a bordo della funivia per raggiungere la vetta ed ammirare le alpi francesi.

Verrès, il borgo del carnevale

Verres è situato nella bassa valle centra delle Dora Baltea, a soli 30 km da Aosta e nel cuore della regione. È un borgo che risale in epoca preromana divenne prima feudo dei signori di Verrecio nel XIII secolo per poi essere ceduto al signore di Challant, il quale commissionò il catello. Quest’ultimo, dalla forma particolare a mo’ di cubo massiccio e austero di 30 m di lato e privo di alcun decoro proprio per renderlo inespugnabile. Per poterlo raggiungere si deve passare attraverso una mulattiera e tutt’intorno vi era la cita muraria con il ponte levatoio. Il borgo di Verres così come tutta la valle d’Aosta è noto agli amanti della neve, ma non tutti sanno, che uno degli appuntamenti più attesi fin dal 1949 è senza dubbio il carnevale. Questo, infatti, ogni anno viene celebrato per ricordare lo storico evento quando Canterina di Challant e Pietro d’Introd, scesero nella piazza del borgo a ballare con gli abitanti. Da quel giorno si celebra la festa del carnevale che si protrae per ben 4 giorni.

Borghi del Trentino con i bambini

Borghi del Trentino con i bambini

Borghi del Trentino con i bambini, quali sono quelli da visitare con i più piccoli? Una regione ricca di vallate e bellissimi luoghi nascosti. Scopri quali sono i 6 borghi del Trentino, più belli d’Italia. Tra le passeggiate nel cuore delle montagne, camminando fra gli…

Borghi in Abruzzo con i bambini

Borghi in Abruzzo con i bambini

Borghi in Abruzzo con i bambini, quali sono quelli più caratteristici? Il connubio perfetto per chi ama avere sia il mare che la montagna in un unico luogo. La regione Abruzzo coniuga in sé, vette paradisiache, spiagge incontaminate e magnifici parchi. Questa regione vi farà…

Borghi in Puglia con i bambini

Borghi in Puglia con i bambini

Borghi in Puglia con i bambini, quali sono quelli da non perdere? Una striscia di terra bagnata da due mari L’Adriatico e lo Ionio. La Puglia è stata una terra attraversata dai molti pellegrini che dall’Oriente la utilizzavano come passaggio verso L’Occidente. La regione è…

Borghi in Piemonte con i bambini

Borghi in Piemonte con i bambini

Borghi in Piemonte con i bambini, quali sono quelli belli? Una terra ricca di storia. Il Piemonte custodisce borghi con antiche tradizioni culturali ed enogastronomiche, ogni borgo conserva in sé i resti del tempo e dell’Impero Romano. In ogni borgo vi è infatti, una torre,…

Borghi nel Lazio con bambini

Borghi nel Lazio con bambini

Borghi nel Lazio con i bambini, quali sono quelli più caratteristici? Una regione con capitale più famosa nel mondo. Eppure, il Lazio accanto alla sua nota e illustre capitale, ha in sé innumerevoli borghi e luoghi poco noti ricchi di storia e tradizioni che meritano…

Crociera con bambini

Crociera con bambini

Crociera con bambini: come organizzarla e dove andare? Un viaggio semplice da organizzare per chi affronta una vacanza con i bambini, la crociera. Offrendo confort, relax e divertimento per bambini di tutte le età , ecco come organizzarla e dove andare. Se non si sa…

Borghi della Liguria con i bambini

Borghi della Liguria con i bambini

Borghi della Liguria con i bambini, quali sono quelli da non perdere? Lingua di terra del nord Italia affacciata sul mare, ricca di luoghi caratteristici adatta per essere visitati in famiglia. Scopri quali sono i borghi della Liguria. La sua conformazione con le sue casette…

Vacanze Last Minute

Vacanze Last Minute

Vacanze Last Minute: come organizzare un viaggio con bambini La vita spesso è imprevedibile, e quando si hanno bambini ogni giorno l’imprevisto è dietro l’angolo. Così anche le vacanze se non si è ben organizzati si fanno all’ultimo secondo, trovare offerte last minute però è…

Vacanza con bambini a Stintino

Vacanza con bambini a Stintino

Vacanza con bambini a Stintino Tra le i luoghi più belli e suggestivi da visitare in Italia, anche con i bambini, troviamo i bellissimi luoghi della Sardegna. In particolare, la località di Stintino offre diversi luoghi, anche per soggiornare, adatti alle esigenze dei più piccoli.…