Catarro nel neonato: cause e sintomi
E’ davvero dura quando il tuo bambino è malato.
Si tratta di un’ allergia? Del catarro del neonato? Dell’asma bronchiale?
Il tuo piccolo ha non può dirti cosa sta succedendo, come si sente, e che vorrebbe pulire il naso a causa del suo catarro.
Sicuramente soffiare il naso lo aiuterebbe a pulire le vie respiratorie e se il tuo bambino ha una congestione toracica aiutalo a respirare più facilmente.
Cos’ è la congestione del torace?
La congestione del torace è spesso sintomo di malattie respiratorie. Non è altro che il muco in eccesso presente nelle vie aeree e che rende difficile respirare. Alcune volte potresti anche notate un tintinnio o un respiro sibilante quando il tuo bambino respira se il tuo torace è congestionato.
Per gli adulti o per i bambini più grandi la congestione del torace è fastidiosa ed è possibile liberarsi almeno temporaneamente con un colpo di tosse.
I bambini non possono tossire tutto quel muco perché le loro pareti del torace non sono del tutto sviluppate. Quindi non riescono a far uscire tutto il muco come farebbe la tua tosse.
Consigli per il catarro del neonato!
Se desideri far sciogliere il muco presente nel petto del tuo bambino puoi creare una sauna improvvisata nel tuo bagno. Chiudi la porta e fai girare l’acqua calda.
Il vapore aiuterà il tuo bambino a respirare più facilmente.
Un altro modo che permette di sciogliere il muso consiste nel dare un colpetto al torace o alla schiena del tuo bambino. E’ consigliabile anche dare il latte materno e quindi più liquidi che potrebbero far diminuire il muco.
La congestione spesso si risolve da sola nel corso di diversi giorni. Se il tuo bambino sembra respirare bene e il suo livello di alimentazione, consumo e attività fisica è normale, puoi continuare a trattarlo a casa e monitorarlo per eventuali cambiamenti.
Se il suo respiro sembra un po’ affannoso contatta il pediatra per una visita.