Carrozzina: tutto quello che c’è da sapere

Mamma, sei stanca di portare il bambino in braccio tutto il giorno? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione per te, scegli la carrozzina adatta alle tue esigenze! Questo passeggino può rendere il tuo bambino libero dalla sofferenza dell’esaurimento.

La carrozzina, proprio come il portanfant e la navicella, è un oggetto utilissimo per i genitori, poiché permette il trasporto del piccolo senza renderlo soggetto a tutti gli spostamenti che siamo soliti compiere durante la giornata. Si dimostra molto importante anche nell’età infantile, poiché la resistenza del piccolo non eguaglia quella di un adulto. In questo modo è infatti possibile passare un’intera giornata fuori casa senza temere che nostro figlio lamenti stanchezza. Può accoglierlo mentre esplora il mondo o trasformarsi in un lettino quando è più stanco mentre noi continueremo a girare la città.

Carrozzina: la storia

Ma da dove nasce l’idea cdi questo utile oggetto? La carrozzina è un accessorio molto antico che fu inventato dall’architetto William Kent nel lontano 1730 per il Duca del Devonshire. Questo aveva una forma a conchiglia utile per abbracciare il bambino e consentirgli una posizione quasi seduta e confortevole grazie al rivestimento interno fatto di molle.

Grazie alla comodità di utilizzo fu subito un successo e divenne subito moda. All’inizio era uno strumento di lusso, qualcosa che solo i più ambienti potevano permettersi. La dimostrazione era l’acquisto della regina Vittoria che utilizzò tre diversi modelli. Da allora la carrozzina ha infatti assunto nomi royalti, come “princpess” e “duchessa”.

Proprio per questo motivo iniziò ad essere modificato assumendo sempre di più l’aspetto che conosciamo. E così la moda per il passeggino spopolò e divenne un mezzo estremamente lussuoso che solo i più abbienti potevano permettersi.

Carrozzina: quali sono le caratteristiche?

Le caratteristiche speciali includono un grande tettuccio parasole, un grande cestino sotto il sedile con organizer per i genitori e un manico regolabile in altezza. Leggero, facile da riporre e viaggiare. Il suo design leggero lo rende un gioco da ragazzi da trasportare. Il manico imbottito è comodo sulla mano e permette di trasportare il passeggino con facilità, anche quando è piegato! Parasole incorporato che fornisce protezione dai raggi dannosi del sole.

Si tratta di un luogo comodo dove i bambini possono riposare nei primi 3 4 mesi di vita. E’ un mezzo di trasporto molto ingombrante. Le dimensioni dei passeggini variano dai 106 x 86 x 55 a 130 x 95 x 75 e il peso varia dai 4 ai 10 kg.