Cosa sono i calcoli renali, quali sono le cause e i sintomi? I calcoli renali sono depositi duri di minerali e sali che si formano all’interno dei reni. Diverse sono le cause e possono interessare qualsiasi parte del tratto urinario, dai reni alla vescica. Spesso i calcoli si formano quando l’urina si concentra e ciò permette ai minerali di cristallizzarsi e restare uniti. I calcoli possono essere indolori o anche molto dolorosi ma che non sono permanenti.
Quali sono i sintomi ?
I sintomi più comuni sono:
- dolore all’addome e all’inguine
- dolore sotto le costole
- nausea
- vomito
- urina maleodorante
Quali sono le cause dei calcoli ai reni?
I calcoli renali spesso non hanno una causa definita, anche se diversi fattori possono aumentare il rischio come il calcio e l’acido urico.
Fattori di rischio
I fattori di rischio includono:
- famiglia o storia personale – se qualcuno nella famiglia ha i calcoli renali è probabile che anche tu sviluppi tale problema.
- disidratazione – non bene abbastanza aumenta il rischio dei calcoli renali
- diete – alcune diete ricche di proteine, sodio e zuccheri aumentano il rischio dei calcoli.
- obesità – l’elevato indice di massa corporea (BMI), l’ampiezza del girovita e l’aumento di peso possono favorire la sviluppo dei calcoli renali.