Bambini: come aumentare l’autostima
Vuoi aiutare il tuo bambino a coltivare la sua autostima? In questo articolo parleremo di come aumentare l’autostima.
I bambini, aiutati dai propri genitori, possono crescere sani e forti non soltanto fisicamente ma anche nello spirito: è fondamentale che il bambino acquisisca autostima di sé per poter esprimere al meglio tutte le sue potenzialità e la sua personalità.
Bambini: consigli
In che modo i genitori possono aiutarlo a crescere consapevole di sé e del proprio valore? Eccovi alcuni consigli da applicare nella vita quotidiana per aiutare vostro figlio a coltivare la propria autostima.
Amore incondizionato
Sentirsi accettati per quello che si è e non per quello che il genitore vorrebbe che si fosse è fondamentale per il bambino. Coccolatelo, siate affettuosi e dimostrategli sempre il bene che provate: l’affetto incondizionato è alla base dell’autostima durante l’infanzia.
Credere in lui
E’ fondamentale sostenerlo e dargli fiducia. Talvolta basta anche una semplice frase come “Sono certo che ce la farai” o “Mi fido di te” per aiutare il bambino a credere nelle proprie capacità. Se vostro figlio si scoraggia a causa di una delusione bisogna aiutarlo a rialzarsi, facendogli capire che nella vita i fallimenti sono naturali e che con il lungo andare gli sforzi vengono sempre ricompensati.
Lasciate che sbagli
Incoraggiate il bambino a trovare nuove amicizie, a esplorare nuove cose e a fare nuove esperienze anche se c’è la probabilità di un insuccesso. Sebbene sia difficile resistere alla tentazione di intervenire per aiutarlo o semplicemente per metterlo in guardia, è fondamentale che il bambino sperimenti e comprenda da solo cosa è giusto e cosa è sbagliato. La libertà lo aiuterà ad essere meno dipendente da voi e inevitabilmente questo aumenterà la sua autostima.