Come fare i compiti con i gemelli
Hai due gemelli? Eccovi alcuni pratici consigli su come fare i compiti con i gemelli. Vediamo insieme come gestire al meglio…
Il mondo delle mamme
Hai due gemelli? Eccovi alcuni pratici consigli su come fare i compiti con i gemelli. Vediamo insieme come gestire al meglio…
Per rendere la scuola più “leggera” e divertente per i bambini una buona idea è stampare delle simpatiche copertine per…
Il pregrafismo indica tutte quelle attività di ‘prescrittura’, che aiutano i bambini a tracciare segni, riconoscere forme e colori, coordinare il movimento…
Il pregrafismo indica tutte quelle attività di ‘prescrittura’ che aiutano i bambini dapprima a tracciare segni e disegnare forme, poi…
Per capire come usare “gli” e “li” dovete innanzitutto sapere che: Li risponde alla domanda “chi/che cosa?”: svolge la funzione…
Le regole generali sono: Si usa “GN” quando dopo c’è una sola vocale: gna, gne, gno, gnu. Se “GN” dunque…
I bambini possono imparare fin da piccoli i nomi delle parti del corpo attraverso disegni, canzoncine e giochi. In età…
Nell’ ortografia italiana l’apostrofo è quel simbolo che si usa per indicare l’elisione, ossia la perdita della vocale finale di…
Seconda proprietà della divisione Proprietà distributiva della divisione Dividere una somma (o una differenza) per un numero equivale a dividere…
Prima proprietà della divisione Proprietà invariantiva della divisione In una divisione possiamo moltiplicare o dividere sia il dividendo che il…